Cris- Centro Ricerca Istruzione e Sviluppo

CRIS – Cittadella Universitaria di Poggiardo è il Polo Universitario che, sin dal 2006, si è affermato come punto di riferimento per i principali Atenei italiani, fornendo agli studenti sostegno totale per tutto il percorso di studi e per l’orientamento alle professioni, integrando le attività formative delle Università con altre iniziative che rappresentano una vera e propria crescita personale e professionale dei futuri laureati.

La Cittadella Universitaria CRIS propone una plurima offerta di Corsi di Laurea, Corsi di Perfezionamento e Master di I e II livello, con valore legale, erogati da Università italiane ed estere.

CRIS orienta lo studente nelle scelte formative e lo supporta nelle attività didattiche e amministrative; inoltre, fornisce a studenti lavoratori soluzioni ideali per conciliare esigenze di studio e lavoro.
La nostra missione

.

La mission

Il nostro scopo principale è quello di fornire allo studente un supporto di carattere didattico ed amministrativo fino al conseguimento del titolo accademico, integrando l’attività formativa dell’Università “San Raffaele” di Roma, dell’Università “Giustino Fortunato” di Benevento (Atenei non statali, riconosciuti dal MIUR, che rilasciano titoli di studio con valore legale in Italia) e Dimitrie Cantemir della Romania (Ateneo non statale riconosciuto dal Ministero di Pubblica istruzione Rumeno).

Gli studenti vengono seguiti in itinere da tutor qualificati e specializzati nelle varie materie previste dal corso di studi attraverso lezioni, predisposizione di materiale d’approfondimento e simulazioni d’esame.

Lo studente partecipando  a Corsi professionalizzanti, di specializzazione e master acquisisce competenze specifiche spendibili nell’ambito lavorativo e richieste dal mercato.

Partner di eccellenza favoriscono l’incontro di studenti stagisti e tirocinanti con realtà aziendali di rilievo, per mezzo di esperienze di collaborazione o creazione di start-up innovative

Percorsi abilitanti di completamento per docenti

Il percorso è riservato ai vincitori di concorso non abilitati che, al momento della partecipazione al concorso, erano già in possesso dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.

Le attività formative si svolgeranno in modalità telematica sincrona, mentre tirocini e laboratori saranno in presenza. Per accedere alla prova finale è richiesta una presenza minima del 70% per ogni attività formativa.

L’iscrizione avviene dopo il primo contatto, durante il quale comunicheremo la documentazione necessaria e gestiremo l’intero processo. L’inizio delle attività è previsto per fine marzo 2025 e il percorso non è a numero chiuso.

Desideri essere ricontattato?

Nessun problema, compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto!

Via Alcide De Gasperi, 11

73037 Poggiardo (LE), Italia

+39 340 1165558

+39 330 579765

centroservizi.cris@gmail.com

Contatti e Informazioni

Via Alcide De Gasperi, 11

Poggiardo (LE), Italia

+39 3401165558

+39 330579765

centroservizi.cris@gmail.com

× Scrivici su Whatsapp